Il raduno sui Colli Euganei del Registro Italiano Porsche 911 e 912 è iniziato a Piazzola sul Brenta, con la bella Villa Contarini a fare da sfondo alle nostre 911 schierate e l’indimenticabile visita guidata delle sue sale affrescate, il salone da ballo, la ricca biblioteca ed il celebre controsoffitto a “chitarra rovesciata”, costruito come la cassa armonica di una immensa chitarra con la sua apertura circolare al centro della volta che amplifica la musica eseguita dagli orchestrali posti sulle balconate, trasformando il salone sottostante in un fantastico auditorium.
Dopo una “sgambatella” con le nostre 6 cilindri boxer abbiamo raggiunto Valsanzibio, dove abbiamo pranzato al fresco degli alberi della tenuta e poi visitato il Giardino monumentale di Villa Barbarigo, con i suoi viali costeggiati da statue ed alberi secolari, le sue fontane ed il suo celebre labirinto di bosso. Si tratta di un viaggio nel bello che diventa anche un viaggio dentro se stessi, come ben raccontatoci dalla nostra guida.
Abbiamo chiuso la giornata con un’ottima cena al ristorante Alla Vigna di Torreglia, che ha deliziato tutti i partecipanti, durante il quale abbiamo festeggiato la nostra socia Elena Gastaldon, ringraziandola per il grande lavoro organizzativo svolto per questo bel raduno padovano.
Dopo la notte a Montegrotto Terme abbiamo raggiunto e visitato il monumentale Castello del Catajo, dove abbiamo apprezzato la sua storia, dalla famiglia Obizzi al periodo asburgico, ed il suo bel parco, detto non a caso il Giardino delle Delizie. Altro gradito trasferimento sui colli per raggiungere Arquà Petrarca e visitare, dopo un brunch di saluto, la casa del Poeta.
E’ stato un week-end davvero ricco di cose belle, gradito da tutti i partecipanti e non sono mancati i sorrisi ed i ringraziamenti ad Elena, che con il suo impegno e la sua dedizione è riuscita a farci vivere alcuni tesori della sua bella Regione, condividendo come sempre la nostra passione per le Porsche 911 classiche!