Skip to main content

Parallelamente alla serie G in uscita, nell'anno modello 1989 arrivò sul mercato la nuova generazione della 911. La 911 Carrera 4 del tipo 964 consisteva per l'85% in particolari nuovi, ma conservò in gran parte le forme classiche del modello precedente. Era disponibile con carrozzeria Coupé, Targa e Cabriolet.

Nonostante molte somiglianze nel design, la 964 aveva un'aerodinamica molto migliore rispetto al modello G. Ciò è stato aiutato in particolare dalle nuove sezioni anteriori e posteriori rotonde e da uno spoiler posteriore ad estensione automatica.

La 911 Carrera 4 è stata la prima 911 a disporre di un sistema di trazione integrale. La sua trazione integrale permanente a controllo elettronico trasmetteva normalmente il 31% della coppia motrice all'asse anteriore e il 69% all'asse posteriore. La distribuzione poteva essere variata in base alla situazione di guida . C'era un interruttore di trazione sulla console centrale del C4. Il suo motore da 3,6 litri produceva 250 CV.

A partire dall'anno modello 1990, una versione a trazione posteriore identica (primo modello con Tiptronic) era disponibile sotto forma di 911 Carrera 2 e un'altra versione Turbo a partire dall'anno modello 1991.